Bio Lunga

Ciao! Sono Davide Conti, ed il mio lavoro è il cantante.
Mi trovi sul web e live nella band Rock/Progressive “Ozora“, edita da Rockshots Records, o come solista, direttamente col mio nome, oppure in duo, trio o quartetto, a seconda della circostanza. Da diversi anni lavoro inoltre con molto piacere per gli eventi di Daniele Pavignano, con musicisti formidabili in eventi curati ed importanti. Oltre che all’attività artistica, mi occupo di didattica della voce, insegnando canto con percorsi individuali e mirati, oppure all’attività di vocal coach per artisti che necessitano di ottimizzare le proprie risorse vocali per spettacoli, registrazioni, tournee.

E’ diventata per me una reale professione dal 5 Maggio 2006, giorno in cui ho iniziato a mantenermi da solo facendo musica, ed insegnando a cantare. Mi sono preso la mia casetta in affitto in centro a Torino, pagandola con questo lavoro, a 25 anni.

Questa strada è iniziata quando avevo 17 anni, con una band liceale; ho iniziato a studiare musica e mi sono diplomato nel 2004 all’accademia “Lizard”. La mia formazione sta oggi continuando presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria, in Canto Jazz.

Ora ne ho 42 di anni. Ho studiato canto moderno, lirico, teatro, un po’ di danza, pianoforte, chitarra. Ho avuto il privilegio di passare molte ore su palcoscenici un po’ di tutto il nord Italia, come cantante, attore, performer, corista, cantautore, musicista, passando negli anni tra i più svariati generi musicali (Rock, Pop, Soul, Blues, Musical, Dance, Jazz, opera buffa). Amo molto anche la musica acappella, le vocalità estreme, usare la Loop Station ed effettistica! Mi occupo di improvvisazione radicale vocale e Circlesinging dal 2010.

Ho approfondito un po’ lo studio della voce in campo antropologico: in poche parole, mi piace cantare nel modo in cui viene fatto nelle varie parti del mondo. Ho studiato il Kargyraa, un po’ di Overtone Singing, il canto degli Inuit, oltre che tutte le tecniche di canto estremo, che tutti pensano siano usate solo nel Metal, ma che invece sono utilissime anche in tantissimi altri repertori (da cui tra l’altro nascono!!!).

Siccome adoro il mondo della “Voce Artistica”, frequento costantemente seminari di approfondimento ed aggiornamento sul canto guidati da esperti nel settore sul piano didattico, medico, psicologico ed artistico. (Certificato Voicetoteach®.)

Nel corso degli studi, sono rimasto attratto dalla relazione che c’è tra il movimento del corpo e la voce. Per questo motivo sono diventato Formatore del Metodo BAPNE®, per il quale ho pubblicato due ricerche scientifiche in relazione alla body percussion e l’uso della voce cantata in convegni e riviste internazionali ad alto impatto (Elsevier-Science Direct). Siccome penso che i metodi siano solo qualcosa che ognuno deve integrare alla propria identità, proseguo nel mio lavoro e ricerca in questo campo senza marchi che vogliano interporsi alla mia libertà.

Ho cantato per tantissimo tempo musica scritta da altri, ed un giorno ho sentito il bisogno di fare musica tutta mia. Per questo motivo nel 2014 ho scritto il mio primo disco, che si chiama “La liberazione dall’amore”. Non lo reputo un granché, ma ero io davvero io in quel momento.

Nel 2015 ho fondato il centro DiventArte©: un luogo, che mi piace definire “fisico e mentale”, di scambio culturale. Sono convinto che le arti siano in qualche modo tutte collegate, e che la didattica possa essere molto più efficace se tiene conto di questo fattore. Questo è il motivo per cui la mia didattica si chiama proprio DiventArte©, perché ha come scopo quello di svilupparti artisticamente, e non solo tecnicamente o teoricamente.

Il mondo della didattica mi da moltissime soddisfazioni, e per me è molto stimolante poter avere a che fare con persone sempre diverse e creare per ognuno una strada nel canto e nella musica “su misura”. A questo progetto didattico credono molte scuole di musica, tra le quali negli anni ho scelto la Fondazione Fossano Musica di Fossano(CN), e l’Associazione Culturale “L’Artistica” di Quincinetto(TO). Sono due scuole molto valide, dove secondo me, è molto bello studiare, per le possibilità che offrono allo studente, senza promesse di “gloria” o di “fama”, ma con moltissime attività pratiche che proiettano inevitabilmente gli allievi… a fare musica!!!

DISCOGRAFIA

Alta velocità - D.Lisfera (2000) [singolo]
Work_in_Prog - Magma3 (2002) [EP]
Time it Goes Away - J.Garimanno (2007) [singolo]
Divina - Divina (2008) [LP]
Iridis - ItAcA (2013) [Singolo]
La liberazione dall’amore - D.Conti (2015) [LP]
Video corso “Pop-Rock” - L.Saracino (2015) [Libro+DVD, editore Loescher]
Dieci - Voxes (2017) [LP]
Un nuovo Giuda - Ozora (2019) [Singolo, editore Rockshots Records] 
Angelica - Ozora (2021) [Album, editore Rockshots Records]
Remember - L.Subrizi (2023) [Album, editore Preludio Records] (candidato 5 nomination agli “Acappella Recording Music Awards” USA)

LINK UTILI:

Website: www.davideconti.com
Website: www.diventarte.it
Spotify :https://open.spotify.com/album/36RGXjzXnRVebRAlwUz7Vz
AppleMusic: https://itun.es/it/QRY69
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCtkAmogLQY7e9pJm3HahFJA
Facebook: www.facebook.com/davidecontiofficial
Twitter: https://twitter.com/davideconti
Articoli Scientifici pubblicati sul tema voce & body percussion: 
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1877042815043232?http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1877042817301507